lavorazione ferro per edilizia a Novi Ligure Alessandria

Lavorazione Ferro per Edilizia

Contattaci subito!

 

Per ogni elemento da produrre, l’Addetto preleva il materiale necessario per la produzione. Il materiale è alloggiato in rastrelliere / contenitori contraddistinti dai cartellini identificativi rilasciati dal fabbricante (ferriera) ad attestazione dell’origine del materiale e della certificazione di colata.
L’Addetto provvede ad impostare sulla macchina di produzione i parametri dimensionali in conformità a quanto richiesto per l’elemento da produrre, come riportati sulla Distinta ferri o su documentazione allegata.
Dopo il positivo completamento della produzione di tutti i ferri, il Direttore Tecnico ne dispone la spedizione al cliente.

Tutte le attività relative alla gestione della produzione vengono svolte sotto la diretta responsabilità del Direttore Tecnico.
Il Direttore Tecnico ha il compito di:

  • pianificare e lanciare la produzione assicurando che tutto quanto necessario alla produzione sia disponibile (materiali, documentazione, dati ecc.);
  • verificare che gli addetti operino nel rispetto delle procedure aziendali;
  • supportare gli addetti in produzione con le informazioni ed i chiarimenti necessari;
  • costituire l’interfaccia tecnica con il cliente;
  • al termine della produzione, autorizza il rilascio del prodotto per la spedizione.

L’Amministrazione (AMM) apre la commessa di produzione a fronte dell’ordine del cliente; a fine produzione provvede a predisporre la documentazione di trasporto per il materiale da spedire.
L’Ufficio Tecnico (UT) gestisce la documentazione tecnica di produzione.
Gli Addetti alla produzione attuano la produzione rispettando le procedure e le indicazioni riportate sulla documentazione di commessa.
Fanno riferimento al Responsabile Produzione per quanto concerne chiarimenti tecnici, disposizioni organizzative ed esigenze di coordinamento. Gli addetti operano in autocontrollo per l’attuazione delle verifiche/controlli previsti sulla produzione loro assegnata.
L’Addetto alla spedizione effettua i controlli finali di congruenza tra lotto da spedire e documentazione correlata e provvede all’invio dei ferri al cantiere del cliente.

Contattaci subito!

Criteri di pianificazione della produzione

Commessa e progetto cantiere edile

L’attività di produzione è costituita dalla sagomatura dei ferri, partendo da tondino (fornito in barre o in rotoli) o da reti, ed eventualmente dal preassemblaggio del ferro lavorato.
La produzione è organizzata su commessa.

Una commessa prevede la messa in produzione di un certo numero (tipicamente limitato) di “ferri” definiti da disegno e specifica del cliente, ognuno dei quali, prodotto in più pezzi (da poche unità a qualche centinaio), è realizzato con ferro (materia prima) di qualità certificata e destinato ad un cantiere, associato ad una specifica commessa del cliente.

La produzione è attuata con metodi che permettono la tracciabilità tra quanto consegnato e la materia prima con cui la produzione è stata attuata.
Il Direttore Tecnico, sulla base degli impegni di produzione previsti, mette in produzione le commesse acquisite tenendo conto dei seguenti aspetti:

  • Esigenze di rispetto dei termini contrattuali connessi agli ordini dei Clienti: urgenze segnalate dal Cliente, data di scadenza fissata per i vari ordini, ecc.
  • Vincoli produttivi e opportunità di ottimizzazione della produzione: disponibilità del materiale, impegni dei reparti, impegno dei macchinari, ecc.

In base alle considerazioni sopra esposte, il Direttore Tecnico riporta sul Registro commesse di produzione la data assegnata di inizio produzione.
Questa indicazione costituisce la disposizione a produrre per il reparto Produzione.

Preliminarmente al lancio in produzione, il Direttore Tecnico ha il compito di accertare per tempo la disponibilità di materiali necessari alla produzione e di provvedere ad emettere richieste di acquisto per quanto non disponibile.
Tutto questo al fine di evitare blocchi di produzione dovuti a carenza di materiali.

Contattaci subito!

Documenti di riferimento per la produzione

Per ogni componente messo in produzione, sono di riferimento i seguenti documenti:

  • Disegno tecnico
  • Scheda Distinta ferri
  • Eventuali Istruzioni operative / norme / specifiche tecniche di riferimento per la produzione o il controllo qualità

Disegno tecnico

Sono i disegni forniti dal cliente relativi ai ferri da produrre. Riportano i dati fondamentali: quote e tolleranze da rispettare, materiali da utilizzare, lavorazioni da effettuare, eventuali specifiche tecniche da utilizzare. I disegni tecnici vengono gestiti (archiviati, distribuiti ecc.) dall’Ufficio Tecnico.

Distinta ferri

Documento emesso dall’Ufficio Tecnico. Descrive i ferri da produrre, il materiale da utilizzare. Comprende spazi per l’attestazione dell’esito della produzione, la registrazione di eventuali scarti e di altre informazioni ritenute utili per successive valutazioni di efficienza della produzione.
A fine produzione le Schede Distinte ferri sono archiviate presso l’Ufficio Tecnico.

Norme, specifiche tecniche, istruzioni operative

Documenti che descrivono in dettaglio le modalità con cui devono essere eseguite particolari fasi di produzione emesse dal cliente e dall’Ufficio Tecnico (quando necessarie).
Tutti questi documenti vengono archiviati presso l’Ufficio Tecnico.

Contattaci subito!

Modalità Operative

Diagramma di flusso produzione ferro edile

Contattaci subito!

Apertura della commessa di produzione

L’Amministrazione riporta gli estremi dell’ordine del cliente sul Registro commesse di produzione per il suo successivo lancio in produzione. Ai fini della sua identificazione e registrazione, l’Amministrazione attribuisce alla commessa un numero identificativo interno, riportato sul Registro commesse di produzione.
L’Amministrazione consegna quindi all’Ufficio Tecnico tutta la documentazione tecnica ricevuta dal cliente relativa ai ferri da produrre (disegni, schizzi, elenchi dei ferri, specifiche ecc.).

Costituzione della Cartellina di produzione

La Cartellina di produzione è costituita dall’Ufficio Tecnico ed è formata da una cartellina dove vengono che contiene i seguenti documenti:

  • disegni, schemi o altri documenti tecnici consegnati allegati all’ordine del cliente;
  • la Distinta ferri, definita dall’Ufficio Tecnico sulla base dei dati tecnici dell’ordine del cliente;
  • eventuali istruzioni operative definite dall’Ufficio Tecnico contenenti indicazioni specifiche per la produzione

Lancio di produzione della commessa

Il Direttore Tecnico pianifica e avvia la produzione delle commesse sulla base delle considerazioni espresse.
Ad evidenza della pianificazione produzione, sul Registro commesse di produzione viene riportata la data stabilita per l’inizio della produzione.
Alla data stabilita, la Cartellina commessa di produzione viene consegnata all’Addetto alla prima fase di lavorazione per l’avvio in produzione della commessa.

Esecuzione delle fasi di lavorazione

Prelievo della materia prima

Per ogni elemento da produrre, come prima attività l’Addetto preleva il materiale necessario per la produzione. Il materiale è alloggiato in rastrelliere / contenitori contraddistinti dai cartellini identificativi rilasciati dal fabbricante (ferriera) ad attestazione dell’origine del materiale e della certificazione di colata. L’Addetto deve riportare sulla Distinta ferri i dati identificativi del materiale prelevato: nome del fabbricante, identificativo di colata.

Inizio di una fase di lavorazione

L’Addetto provvede ad impostare sulla macchina di produzione i parametri dimensionali in conformità a quanto richiesto per l’elemento da produrre, come riportati sulla Distinta ferri o su documentazione allegata.
Di seguito l’Addetto effettua la produzione di alcuni pezzi che verifica per accertare il corretto funzionamento della macchina di produzione ed eventualmente metterne a punto la regolazione.
Solo dopo che questa fase è stata completata con successo (i pezzi prodotti sono pienamente conformi) l’Addetto può avviare la produzione a regime dei pezzi richiesti.

Il pezzo conforme iniziale è marcato con colore indelebile e tenuto separato come evidenza della conformità del processo di produzione.
Eventuali pezzi non conformi, se non riutilizzabili per produzione, devono essere riposti tra gli scarti di lavorazione.
Quando possibile, i pezzi possono essere isolati come spezzoni utilizzabili per successive prove di laboratorio, eventualmente da consegnare al cliente su richiesta.

I pezzi da utilizzare come spezzoni per prove di laboratorio devono essere segregati e identificati con l’identificativo di colata in modo da essere rintracciabili al momento dell’invio in laboratorio o al cliente.
Eventuali difficoltà, di messa a punto della macchina per l’avvio della produzione vanno segnalate al Direttore Tecnico in modo che egli provveda ad attivare interventi di manutenzione sulla macchina stessa. Il caso di impossibilità di operare con la macchina va registrato come non conformità e segnalato al Direttore Tecnico.

Contattaci subito!

Avanzamento e completamento di una fase di lavorazione

Nel corso della produzione, l’Addetto verifica periodicamente la conformità dei pezzi prodotti.
La verifica avviene di minimo al cambio operatore e/o alla ripresa dopo una pausa significativa di produzione (fine giornata, interruzione dovuta a malfunzionamento del macchinario di produzione) e verifica il mantenimento dei requisiti dimensionali.

Nel caso si evidenzino andamenti anomali nel rispetto delle dimensioni, l’Addetto provvede a regolare la macchina di produzione. Eventuali difficoltà, di messa a punto della macchina vanno segnalate al Direttore Tecnico in modo che egli provveda ad attivare interventi di manutenzione sulla macchina stessa.
Il caso di impossibilità di operare con la macchina o del riscontro di serie di pezzi non conformi va registrato come non conformità e segnalato al Direttore Tecnico.
Completata la produzione dei pezzi richiesti, l’Addetto effettua la verifica conformità ai requisiti dimensionali dell’ultimo pezzo prodotto.
In caso di esito positivo, egli sigla la Distinta ferri ad attestazione del completamento della fase di lavorazione.

Rilascio del particolare prodotto

Per l’Addetto che effettua l’ultima lavorazione valgono, in generale, le disposizioni seguenti:

  • l’ultimo pezzo prodotto deve essere marcato con pennarello indelebile ad evidenza delle verifiche di conformità;
  • l’Addetto deve compilare il cartellino identificativo di produzione ed applicarlo sulle “confezioni” dei pezzi prodotti in modo che questi risultino identificabili e risulti tracciabile la loro produzione;
  • a fine produzione, sulla Distinta ferri deve essere attestata la conformità dei pezzi barrando l’indicazione “OK”.

Se la verifica finale dà esito negativo, sulla Distinta ferri deve essere barrata l’indicazione “KO”; l’evento va registrato come non conformità e segnalato al Direttore Tecnico.

Contattaci subito!

Spedizione dei ferri al cantiere

Dopo il positivo completamento della produzione di tutti i ferri, il Direttore Tecnico ne dispone la spedizione al cliente.
In casi particolari, concordati con il Direttore Tecnico, possono essere disposte anche spedizioni parziali.
La spedizione al cliente viene curata dall’Addetto all’UT che provvede a:

  • organizzare la spedizione concordando con il cliente tempo e mezzi di trasporto;
  • predisporre per la spedizione anche gli eventuali spezzoni di materia prima richiesti dal cliente insieme ai ferri;
  • predisporre la documentazione di trasporto e l’eventuale documentazione certificativa richiesta;
  • curare la fase di spedizione dei ferri in modo che prodotto spedito, documentazione di trasporto ed eventuale documentazione certificativa siano congruenti.

Chiusura della commessa

A fine produzione, compreso la spedizione al cliente, il Direttore Tecnico attesta il completamento della commessa siglando la Distinta ferri.
La Cartellina di commessa viene riconsegnata a UT.
L’Addetto UT riporta sul Registro commesse di produzione la data di fine produzione e provvede ad archiviare la documentazione di produzione negli appositi dossier storici.

Contattaci subito!